Ma quanto può essere appagamento uno spuntino, anche abbondante, prima di andare a dormire?
A volte non c’è nulla di più gratificante.
Non sei d’accordo?
Tuttavia vediamo se questa abitudine è anche salutare.
Non dobbiamo dimenticare mai che ciò che mangiamo, di sera, prima di andare a dormire, è fondamentale per il nostro metabolismo e per riuscire a dormire meglio.
Ciò che ci permette di dimagrire e ingrassare dipende ovviamente da ciò che mangiamo, soprattutto la sera.
Oggi imparerai quali alimenti preferire, quali riescono a farci dormire bene e perdere peso anche se ci troviamo davanti al languorino notturno che tanto temiamo.
Parecchie volte è difficile scegliere cosa mangiare; dopo le 19 sembra che ci si fermi tutto sui fianchi e sulla pancia.
Invece, prima di dormire, bisogna solo scegliere cosa ci faccia bene e cosa ci faccia male in base anche al nostro organismo, sempre differente, da persona a persona.
[ninja-inline id=3386]Carboidrati o proteine?
I carboidrati sono un alimento NO.
Il consumo dei carboidrati aumenta la produzione di insulina che blocca il metabolismo ed è un vero e proprio disastro nelle ore serali.
Le proteine sono, invece un alimento SI’.
La digestione lenta che è provocata dal consumo di proteine fornisce un flusso di aminoacidi che aiutano il corpo a recuperare dalla fatica fisica del giorno e a mantenere la massa magra tonica.
I 5 alimenti OK
Vediamo i 5 alimenti che ci fanno bene, e che possiamo mangiare prima di dormire.
1. Carni bianche (proteine animali)
Le proteine animali (solo carni bianche, no carne rossa o pesce) sono perfette per lo scopo perché instillano da subito una digestione lenta che prosegue per tutta la notte e hanno una risposta all’insulina molto bassa.
Favoriscono, invece, il rilascio di un altro ormone: il glucagone che è un ormone peptidico secreto dal pancreas che serve a bruciare i grassi e carboidrati e produce energia.
La carne rossa e il pesce non vanno bene perché hanno una risposta insulinica piuttosto elevata.
2. La ricotta
La ricotta, come le proteine, è perfetta perché sazia e porta alla digestione lenta e produce, anch’essa, glucagone.
200 grammi a sera di ricotta semplice, senza aggiunta di sale o di zucchero, è una buona cena.
3. Verdure a foglia verde
Non sono proteine ma saziano e sono piene di fibra che rallenta la digestione e gestisce alla grande il metabolismo.
Non c’è nulla di meglio per mangiare tanto e dimagrire, una bella ciotola di lattuga e via a dormire.
4. Un frullato di proteine
E’ una della mie soluzioni preferite, andare a dormire dopo un bel frullato di proteine a lenta digestione che stimolino l’energia del nostro corpo, che sazino ma senza appesantire, anzi servano a bruciare i grassi per tutta la notte.
5. Alimenti ricchi di triptofano
Il triptofano è un aminoacido essenziale che serve sia a mantenere alto il nostro umore, a prevenire l’insonnia e la depressione oltre che ad inibire l’appetito.
Non è un aminoacido che viene sintetizzato dal nostro stesso corpo e dobbiamo, quindi, mangiare gli alimenti adatti che ne sono ricchi.
In primis i legumi, poi i latticini, le uova, formaggi stagionati, semi e carne di maiale e tacchino.
Può anche essere ingerito sotto forma di integratore.
Conclusioni
Non è importante non mangiare prima di dormire, spaventati dall’ingrassare o dalla cattiva digestione.
E’ importante imparare cosa mangiare prima di dormire, così da scegliere solo il meglio per sé.