Su questo sito abbiamo parlato di un sacco di diete: la dieta detox, la dieta DASH, la dieta chetogenica, la dieta del gelato.
Oggi invece voglio proporvi un metodo per dimagrire in due settimane.
Quattordici giorni!
Un obiettivo difficile, non c’è che dire, ma prova a seguirmi. Vediamo cosa ne esce fuori.
Se avete provato una delle diete che vi ho detto prima è probabile che se avete mangiato poco per un lasso di tempo breve questa cosa non vi sia servita a niente.
Nelle diete a lunga durata, quelle efficaci, il fondamento è che ci sia un cambio nelle abitudini alimentari.
Mentre ci vogliono almeno tre settimane per trasformare un’abitudine in due settimane è possibile, invece, seguire una dieta parecchio convincente.
Alcune regole fondamentali
Assicuratevi di bere almeno due litri di acqua al giorno.
Non solo questo ti rende super-idratata, ma aiuta a sentirsi sazi a zero calorie.
È possibile variare un po’ tipo con l’acqua di cocco, acqua di limone.
L’esercizio fisico è un must, non un forse se hai un po ‘di tempo libero ma proprio un dovere!
Avrete bisogno di lavorare sei giorni alla settimana, se vi aspettate di vedere risultati concreti di perdita di peso.
Fatemi la promessa, da ora, di stare lontani da questi alimenti:
- Grassi trasformati e fast food
- Bevande zuccherate e alcol
- Carboidrati semplici come dessert e prodotti a base di farina bianca.
Cosa possiamo mangiare
Uno dei motivi per cui le diete falliscono è che la gente non regge il fatto che siano troppo restrittive. E io, invece, non ho minimamente intenzione di fare questo con voi.
[ninja-inline id=3386]La varietà non è solo il sale della vita ma il segreto per una dieta di successo. Quando sei bloccato durante una dieta è perché stai mangiando sempre le stesse cose e non solo tu ti stai annoiando ma anche il tuo metabolismo.
Invece di correre verso il primo fast food e interrompere la dieta prova a seguire questi miei consigli.
La tua scelta.
Ti darò un paio di idee pasto totalmente personalizzabili che mi piace chiamare “punti base”. Così possiamo mettere un punto base reale a questa dieta.
Ad esempio io quando ho fame la notte mi butto sui fiocchi d’avena. Perché non hanno tante calorie. Questo è il mio punto base quando sto a dieta. Perché mi piace e perché so che non mi fa male.
Ora il punto è quello che vi dicevo prima: non dobbiamo avere un regime di dieta da campo nazista. Dobbiamo cercare di mangiare sano ed essere felici. E se non dovessimo perdere tutto il peso che ci siamo prefissati questo non significa che questa cosa non ci abbia fatto comunque bene.
Alimenti completamente personalizzabili
1. Avena
Come ho detto prima la mia colazione preferita ha a che fare con l’avena.
Non comprate però i pacchi di farina d’avena al supermercato con gli zuccheri aggiunti. Comprate quelli semplici. E mescolate l’avena al latte, proprio vecchio stile.
Personalizzate:
Usate un latte diverso: mandorle, anacardi, noci di cocco, la canapa.
Aggiungete frutta secca: mandorle, noci, pistacchi sgusciati o pecan.
Cospargete semi: chia, semi di lino macinati o cuori di canapa
Aggiungete la frutta: mirtilli, lamponi, banana, pesca
Esaltatori di sapidità: sciroppo d’acero puro, cannella, estratto di vaniglia puro o il miele.
2. Budino di chia
Il budino di chia, proprio come l’avena durante la notte, può essere fatto in anticipo la sera prima e personalizzato secondo le tue preferenze.
Quandoi semi di chia sono immersi in liquidi come il latte o il succo di frutta, si espandono e si trasformano in una consistenza gelatinosa simile al budino. Questo budino ti fa sentire pieno velocemente e riduce il desiderio di cibo spazzatura.
Basta prendere 30 grammi di semi di chia in una tazza di latte con miele o sciroppo d’acero puro. Personalizzare allo stesso modo dell’avena se vi va.
3. Petto di pollo arrosto
Il petto di pollo è una proteina magra si può cucinare una volta e riutilizzare per gli avanzi durante la settimana. È possibile personalizzarlo con diversi condimenti e verdure (e anche la frutta!).
120 grammi di petto di pollo con la pelle sono 188 calorie, con 49% di calorie che provengono dai grassi.
120 grammi di petto di pollo senza pelle sono solo 118 calorie, con l’11% di quelle calorie provenienti da grassi. Il grasso scende a soli 1,4 g di grassi totali e 0,4 grammi di grassi saturi.
Vale la pena toglierla, vero?
Se pensi che senza pelle il pollo sia asciutto ti do qualche consiglio.
Avrai bisogno di:
Burro o un altro olio sano di tua scelta
1 o più petti di pollo dissossati
Sale e pepe (+ altre spezie o condimenti)
Ecco cosa dovete fare:
Riscaldare il forno a 180 gradi. In una teglia mettete un po’ di olio o di burro per non far attaccare il pollo.
Adagiate il pollo strofinato con olio o burro e sale e pepe sulla teglia.
Aggiungete le erbe, verdure o frutta come arancio o spicchi di limone su tutto il pollo per un sapore extra.
Coprite il pollo con della carta stagnola.
Cuocete per 30 minuti.
4. Salmone al forno
Il salmone è uno degli alimenti più sani che si può mangiare. E’ pieno di omega-3, oltre a 39 g di proteine .
È possibile grigliare il salmone o arrostirlo nel forno.
Ecco una semplice ricetta di base per due porzioni per iniziare:
Avrai bisogno:
2 filetti di salmone selvatico
1 limone, tagliato
un mazzetto di aneto fresco, tritato
2 spicchi d’aglio, sbucciato e tritato
Istruzioni
Preriscaldate il forno a 180 ° C. Spruzzare un piatto di vetro con uno spray da cucina antiaderente.
Mettete i filetti di salmone nella teglia. Spremere il succo di limone su ogni filetto. Cospargete con pepe nero, aneto e aglio.
Cuocere da 10 a 20 minuti e quando è cotto spremere di nuovo il limone sul salmone.
5. Vinaigrette
Invece di scegliere condimenti grassi da una bottiglia che può contenere un sacco di zucchero aggiunto e conservanti, è super facile fare la propria vinaigrette a casa.
Ecco quello che serve per una ricetta di base:
3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
2 cucchiai di aceto
sale e pepe nero
Tutto quello che dovete fare è sbattere tutti gli ingredienti in una ciotola.
Qui potete personalizzare con ingredienti diversi:
Olio di avocado ad esempio.
Scegli aceto bianco, aceto di mele, aceto di vino rosso.
Aggiungi l’aglio e l’aceto balsamico per un tocco mediterraneo
Senape di Digione e miele sono una combinazione classica
Succo di limone fresco, origano e aglio per condire una semplice insalata.
6. Sostitutivi della pasta
Nessuno dovrebbe mangiare alimenti con farina bianca raffinata. Se proprio vogliamo mangiare della pasta dovremmo mangiare della pasta integrale.
La quinoa sta guadagnando in popolarità perché è maledettamente sana. Si tratta di una proteina completa, ha un sacco di fibra ed è carica di vitamine e antiossidanti. Si può usare al posto della pasta e del riso.
Ecco come si usa:
Portate 150 grammi di quinoa cruda e 2 tazze di acqua o brodo a ebollizione in una casseruola media.
Riducete il calore al minimo, coprite, e lasciate cuocere finché la quinoa è tenera e la maggior parte del liquido è stato assorbito, diciamo 15 a 20 minuti.
Un’altra alternativa fantastica sono le tagliatelle di zucchine, alias “Zoodles“. È possibile utilizzare un pelapatate, una mandolina o un taglierino a spirale per verdure per fare questi spaghetti.
Dieta di due settimane
Prima settimana
1° Giorno – Lunedì
Colazione: avena con banana e frutta secca
Spuntino: Mela con 1 cucchiaio di burro di mandorle
Pranzo: insalata di avocado con uova
Snack: 75 grammi di cetriolo con una fetta di formaggio svizzero
Cena: petto di pollo arrosto con tabbouleh
2° Giorno – Martedì
Colazione: Budino di chia
Snack: Un uovo sodo
Pranzo: pita di grano intero con hummus, pomodori, cetrioli e una spolverata di formaggio feta
Snack: 30 grammi di mandorle
Cena: Zoodles con salmone arrosto
3° Giorno – Mercoledì
Colazione: latte, avena con i mirtilli, la cannella, miele
Snack: Sedano e carote con hummus
Pranzo: pollo arrosto su 1 fetta di pane integrale condita con pomodoro e avocado sempre nel tabbouleh
Spuntino: Manciata di frutti di bosco e noci
Cena: frittata Mediterraneo
4° Giorno – Giovedì
Colazione: toast di grano intero con burro
Spuntino: 1 pera con 30 grammi di formaggio di capra
Pranzo: Insalata caprese con fagioli bianchi in vinaigrette
Snack:75 grammi di yogurt greco con 30 grammi di mirtilli
Cena: salmone alla griglia con salsa di avocado e quinoa
5° Giorno – Venerdì
Colazione: Omelette con verdure e mezzo muffin di grano intero
Spuntino: 10 carotine con vinaigrette
Pranzo: gamberetti aglio e quinoa
Snack: Patatine di cavolo e guacamole
Cena: pollo in crosta con verdure
6° Giorno: Sabato
Colazione: latte, avena con fragole e mandorle
Spuntino: 2 fette di prosciutto magro con 1 fetta di formaggio svizzero
Pranzo: Tortino con spinaci e quinoa
Spuntino: 150 grammi di mele a fette con 30 grammi di Cheddar
Cena: Grande ciotola di verdure miste
7° Giorno: Domenica
Colazione: Due uova con fette di avocado e pomodoro arrosto
Snack: Un cucchiaio di burro di arachidi
Pranzo: pita di pane integrale con pollo e pesto
Spuntino: 30 grammi di mozzarella fresca, 1 pomodoro a fette, vinaigrette balsamica
Cena: salmone e asparagi
8° Giorno: Lunedì
Colazione: Omelette super energetica con peperoncino
Spuntino: Hummus di peperoni gialli e rossi crudi
Pranzo: straccetti di pollo su insalata con vinaigrette
Snack: 75 grammi di pesche con 30 grammi di prosciutto
Cena: ciotola di Quinoa
9° Giorno: Martedì
Colazione: Torta di carota (carota grattugiata, uva passa, sciroppo d’acero puro)
Spuntino: Edamame con sale marino
Pranzo: Tonno sott ‘olio, crackers integrali, 2 clementine
Spuntino: popcorn con spruzzata di lime fresco (niente burro!)
Cena: pollo Balsamico e verdure con quinoa
10° Giorno: Mercoledì
Colazione: yogurt greco con noci, semi di chia e un filo di miele
Spuntino: sedano con burro di mandorle e uvetta
Pranzo: Burritos di quinoa
Snack: ceci arrostiti
Cena: Polpette e insalata con vinaigrette
11° Giorno: Giovedì
Colazione: latte e avena con burro di mandorle e banane
Snack: Fichi e 30 grammi di formaggio di capra
Pranzo: Pollo con pane integrale
Spuntino: anguria, 30 grammi di formaggio feta, menta fresca
Cena: hamburger vegetariani fatti in casa
12° Giorno: Venerdì
Colazione: budino di chia con fichi e latte di pistacchio fatto in casa
Spuntino: 150 grammi di uva con una fetta di formaggio svizzero
Pranzo: Polpette, quinoa e verdure
Spuntino: 10 carotine con vinaigrette
Cena: spaghetti di zucca con funghi e Gruyere
13° Giorno: Sabato
Colazione: frittelle
Spuntino: 2 fette di prosciutto magro con 1 fetta di formaggio svizzero
Pranzo: insalata di cavolo
Spuntino: 1 pera con 30 grammi formaggio di capra
Cena: salmone cotto alla thailandese
14° Giorno: Domenica
Colazione: frittata veggie (uova intere più bianchi d’uovo, spinaci, funghi e formaggio)
Snack: Sedano e carote con hummus
Pranzo: spaghetti di zucca con arachidi Thai
Snack: Torta di zucca e frullato
Cena: Pollo al limone con quinoa e broccoli
Quando si combinano questi snack e queste ricette sane con i vostri allenamenti, sarete subito in forma. Questo due settimane di dieta super efficace aiutano poi a prendere l’abitudine di mangiare sano.
Avete intenzione di impegnarvi in questo programma di dieta do due settimane? Quali ricette hai intenzione di provare?
Mi piacerebbe sentire i vostri pensieri nei commenti!
non mangio la maggior parte delle cose elencate in questa dieta putroppo, potrei mangiare frutta verdura e pollo facendo una camminata di un’oretta ogni giorno e bevendo 2/3 litri di acqua al giorno ottenendo gli stessi risultati?
Ciao 🙂
Innanzitutto dobbiamo imparare a conoscere noi stessi.
Ogni corpo ha i suoi pregi e i suoi difetti, gli alimenti che può mangiare e non mangiare.
Sicuramente la prima regola da seguire è quella della moderazione, mangiando frutta e verdura con proteine magre come il pollo si fanno il pieno di vitamine e si riesce a dimagrire.
Ricordati di variare sempre, troppe proteine potrebbero affaticare i reni.
L’acqua depura, bevine due litri al giorno.
Attenta a non esagerare anche lì.
Il troppo stroppia.