Low carb?
What is that?
No, non mi sono impazzita, è che immagino quella che potrebbe essere la domanda che ti ha portato fino a qui.
Avete mai sentito parlare della dieta low carb?
La definizione di dieta low carb prevede meno di 100 grammi di carboidrati al giorno.
Chi segue, infatti, questa dieta riduce al massimo possibile pasta, pane, dolci, anche patate ovviamente che sono ricche di carboidrati introducendo invece senza limiti il consumo di proteine come carne, pesce e formaggi e verdure (vedi Dieta Dukan e Dieta Atkins).
FORSE TI PUO’ INTERESSARE: Dieta per dimagrire: 3 motivi per cui ingrassiamo e come evitarli
E’ molto interessante il concetto proposto dagli appassionati della dieta low carb che considerano il male assoluto mangiare troppi carboidrati.
Male di questi ultimi trent’anni con l’alimentazione da fast food, che permette al corpo di ingerire troppi zuccheri considerati dannosi per il cuore e per il rischio crescente di obesità.
Una dieta low carb è perfetta per mantenere basso il livello di insulina per far sì che si inneschi la lipolisi e si parta a demolire il grasso accumulato aiutando il dimagrimento veloce.
Attenzione, però, a non esagerare facendola durare chissà quanto perché la dieta low carb è comunque una dieta sbilanciata e questo non può fare altro che portare poi danni permanenti agli organi che sono sottoposti a maggiore sforzo come i reni e il fegato.
E’ una buona idea, però, per un lasso di tempo controllato che può portare a dimagrire con una certa facilità i chili di troppo.
Ora vediamo insieme un esempio di menu settimanale per una dieta low carb.
[sc name=”SCOPRI COME DIMAGRIRE”]
Menu settimanale
Bisogna bene un bicchiere d’acqua appena svegli e almeno due litri durante il giorno. Chiaramente va benissimo anche bere tè o acqua e limone o anche acqua limone e zenzero ma senza zuccheri aggiunti o dolcificanti.
Lo spuntino prevede o biscotti proteici o integrali o una barretta (sempre e solo una al giorno, quindi si può scegliere se mangiarla la mattina o il pomeriggio.
Questa è la prima fase nella seconda fase si può poi introdurre un frutto o uno yogurt magro.
La frutta consentita è:
- mela
- pera
- arancia
- mezzo pompelmo
- mezzo melone
- pesca
- due prugne
- mezza banana
I frutti vietati:
- cachi
- fichi
- uva
I condimenti variano fra succo di limone, sale, pepe, peperoncino, aceto di vino bianco o rosso. Sì all’olio di oliva ma solo extravergine e solo un cucchiaio. Sì ad aglio e cipolla, no all’aceto balsamico.
Le verdure, invece, concesse senza limiti sono:
cime di rapa, cavolfiore, iceberg, bietola, zucchina, radicchio, broccolo, cetriolo, scarola, sedano, crescione, germogli di soia, champignon, spinaci, soncino, trevisana, finocchi, funghi porcini, cardi, insalata belga, indivia, cavolo, lattuga, rucola, ravanello, valeriana, cicoria, cavolo bianco.
Le verdure da usare senza esagerare (che significa massimo 200 g) sono: asparagi, melanzane, zucca gialla, cavolini di Bruxelles, fagiolini, tarassaco, rape, pomodori, carciofi e peperoni gialli e rossi.
Assolutamente vietate sono le patate, il mais, le barbabietole rosse, le carote, i cuori di palma e i legumi.
No al fritto.
I carboidrati vengono introdotti due volte alla settimana ma questo dopo una prima fase più rigida. È preferibile evitare quelli raffinati e scegliere quelli integrali.
Lunedì
Colazione: 4-5 biscotti proteici o integrali o fette biscottate o plumcake integrali
Spuntino: 2-3 biscotti proteici o integrali o la barretta.
Pranzo: una fetta di pollo alla piastra condita con poco olio crudo ed erbe aromatiche.
Spuntino: 2-3 biscotti proteici o integrali, oppure una barretta.
Cena: trancio di tonno al naturale con verdure al forno.
Martedì
Colazione: uguale
Spuntino: uguale
Pranzo: pesce spada affumicato con verdure.
Spuntino: uguale
Cena: vitello ai ferri con verdure.
Mercoledì
Colazione: uguale
Spuntino: uguale
Pranzo: frittata al forno (due uova) con verdure.
Spuntino: uguale
Cena: merluzzo alle erbe aromatiche con insalata.
Giovedì
Colazione: uguale
Spuntino: uguale
Pranzo: insalata di tonno
Spuntino: uguale
Cena: bresaola e verdure.
Venerdì
Colazione: uguale
Spuntino: uguale
Pranzo: 50 g di farro integrale con verdure
Spuntino: uguale
Cena: sogliola al forno con contorno di verdure
Sabato
Colazione: uguale
Spuntino: uguale
Pranzo: coniglio con verdure al forno
Spuntino: uguale
Cena: pizza integrale alle verdure, senza mozzarella.
Domenica
Colazione: uguale
Spuntino: uguale
Pranzo: 200 g (massimo) di pollo arrosto senza pelle con verdure miste
Spuntino: uguale
Cena: spigola ai ferri con insalata.
Conclusioni
La dieta low carb è sicuramente un’alternativa valida per perdere peso in poco tempo. Questo esempio di menu settimanale di dieta è ben interessante da provare, senza esagerare con le tempistiche per non affaticare gli organi vitali con questa dieta più che altro proteica.